Il punto sul mercato, capitolo centrocampisti: Tessmann ipotesi complicata, all-in su Gaetano?

23.06.2024 09:18 di  Rocco Azzali   vedi letture
Il punto sul mercato, capitolo centrocampisti: Tessmann ipotesi complicata, all-in su Gaetano?
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il 1° di luglio aprirà ufficialmente i propri battenti la finestra estiva delle trattative per le squadre italiane, ma già da settimane ormai non si parla altro che di calciomercato. Così come tutte le altre formazioni che prenderanno parte al campionato di Serie A, anche il club gialloblù pare stia lavorando al fine di rinforzare l'organico da consegnare a mister Fabio Pecchia in vista della stagione alle porte: tra rumors e chiacchiericci del momento che si rincorrono la rubrica di ParmaLive.com proverà a fare chiarezza rispetto le diverse situazioni in costante evoluzione ruolo per ruolo.

P.S. La nostra redazione ha pensato di interrogare i tifosi rispetto quale reparto della rosa ducale necessiti con priorità di qualche aggiustamento attraverso l'arrivo di nuovi innesti. Facendo un click QUI potrete esprimere il vostro parere votando tra le diverse opzioni proposte nel SONDAGGIO di ParmaLive.com.

CAPITOLO CENTROCAMPISTI
Nonostante siano in corso i contatti tra dirigenza e giocatore per il prolungamento del contratto, l'ipotesi di una possibile partenza da parte di Hernani è sempre viva e anche per questo motivo i gialloblù continuano a tenere monitorati diversi profili al fine di irrobustire il reparto nevralgico del campo. Mettendo un attimo in stand-by il discorso legato all'eventuale addio del brasiliano, un metodista capace di orchestrare la manovra e a questo coadiuvare fasi di lavoro sporco farebbe lo stesso comodo. A tal proposito infatti gli uomini mercato del presidente Kyle Krause si stanno prodigando in tal senso e i profili che corrispondono agli identikit in questione circolati in orbita Parma sono ormai svariati.

I NOMI ACCOSTATI
Gianluca Busio: Centrocampista centrale, Venezia (2002) - È tornato di moda dalle nostre parti il nome dello statunitense che durante la stagione di cadetteria appena conclusa è stato uno dei grandi trascinatori della formazione lagunare verso la promozione. Gli arancioneroverdi non vorrebbero privarsi del ragazzo, ma sappiamo che il giocatore è da tempo un pallino del numero uno crociato e chissà che nel corso di questa estate non possa pensare di tentare un affondo per provare a strapparlo al Venezia.
Gianluca GaetanoTrequartista, Napoli (2000) - Come già noto dalla scorsa stagione, non è di certo un mistero che il prodotto del vivaio partenopeo sia uno dei principali desideri di Pecchia e la dirigenza ducale sta provando ad accontentare le richieste del mister. Pare infatti che il club gialloblù abbia avanzato una prima offerta per il trequartista, la quale sarebbe stata rifiutata dal Napoli visto che il diktac di Conte è quello di voler valutare tutta la squadra nel corso del ritiro estivo prima di lasciar partire qualcuno. Per il momento la situazione sembra essere in stand-by, anche se a giorni dovrebbe tenersi un incontro tra la dirigenza azzurra e l'entourage di Gaetano al fine di trovare una soluzione per il suo futuro.
Giulio MaggioreMediano, Salernitana (1998) - Circola ormai da qualche settimana l'indiscrezione rispetto la quale i crociati siano alla finestra per conoscere gli sviluppi sul futuro dell'ex Spezia. Dopo la retrocessione dei granata, infatti, Maggiore potrebbe decidere di non scendere in Serie B e quindi salutare i suoi attuali tifosi, viste e considerate anche le avances di Como e Genoa altresì intenzionate ad accaparrarsi le sue prestazioni in vista della prossima stagione. Secondo alcune fonti sarebbero 5 i milioni di euro richiesti dai campani per sacrificare l'ex Spezia, ma fino a oggi non si sono registrati movimenti concreti a riguardo.
Luca Mazzitelli: Centrocampista centrale, Frosinone (1995) - Dopo essersi distinto in positivo nel corso della sfortunata stagione con la maglia dei ciociari, il capitano della compagine gialloazzurra avrebbe attirato su di sé l'attenzione di diverse formazioni. Tra queste ci sarebbe anche il Parma, propenso ad aggiungere un calciatore capace di abbinare quantità e qualità alla propria linea mediana. Su di lui, però, sarebbe forte l'interesse da parte del Palermo, con Como e Venezia pronte a inserirsi nella corsa per assicurarsi il romano.
Edouard MichutCentrocampista centrale, Paris Saint-Germain (2003) - La società gialloblù avrebbe recapitato un'offerta pari a 2 milioni e mezzo di euro per arrivare al gioiellino francese di proprietà dei parigini che durante la stagione da poco conclusa ha vestito la maglia dell'Adana Demispor, ma per il momento tutto tace in merito a eventuali evoluzioni a riguardo. Il giovane centrocampista adatto soprattutto a offendere piuttosto che nella fase di ripiego, è seguito dal Besiktas, stregato dal classe 2003 dopo l'ottima annata in Turchia appena disputata.
Fabio Miretti: Centrocampista centrale, Juventus (2003) - Con l'approdo di Thiago Motta sulla panchina della Vecchia Signora, le ultime indiscrezioni parlano di una possibile partenza nel corso di quest'estate del tuttocampista bianconero. Sebbene con Massimiliano Allegri il ragazzo era riuscito a ritagliarsi uno spazio da protagonista nello scacchiere juventino, ora la sua posizione non è più così delineata dopo l'arrivo del nuovo tecnico e molte squadre del nostro campionato tra le quali il Parma sono in attesa di novità rispetto la decisione che prenderà il club torinese in merito al suo futuro.
Stefano SensiCentrocampista centrale, Inter (1995) - L'opportunità di ingaggiare il giocatore a parametro zero è un'occasione che fa gola a tante formazioni e il Parma è stato inserito nella cerchia delle pretendenti all'ex Sassuolo. Tuttavia, è il Como la società ad aver mosso i passi più concreti per il classe '95, anche se attualmente la prima offerta presentata dai lariani pare essere stata rispedita al mittente.
Ibrahima SissokoMediano, Strasburgo (1997) - Il 30 giugno Sissoko si svincolerà dallo Strasburgo e sarà libero di trattare con chiunque si presenti con in mano una proposta valida e convincente. Il gigante maliano è finito nel mirino degli uomini mercato di Krause e chissà che da qui a breve non possa nascere una vera e propria negoziazione tra l'entourage del calciatore e la dirigenza gialloblù.
Tanner Tessmann Mediano, Venezia (2001) - Per il 2001 dei lagunari la concorrenza è serrata e non sarà affatto facile per il Parma strappare lo statunitense agli arancioneroverdi che non sono attualmente dell'idea di volersi privare di quello che è stato indubbiamente uno dei grandi protagonisti della cavalcata verso la Serie A della compagine guidata da Paolo Vanoli. Anche l'Inter segue da vicino Tessmann e i nerazzurri sarebbero intenzionati ad acquistare il ragazzo per poi lasciarlo in prestito al Venezia in vista della prossima stagione: una proposta che potrebbe far vacillare il presidente Duncan Niederauer.

LEGGI QUI: La vetrina di Euro2024 complica i rinnovi di Man e Mihaila? Ora Becali ha un grande vantaggio nel braccio di ferro con il Parma