Il punto sul mercato, capitolo portieri: Cragno può partire, scatto del Genoa per Kotarski

29.06.2024 08:11 di  Rocco Azzali   vedi letture
Il punto sul mercato, capitolo portieri: Cragno può partire, scatto del Genoa per Kotarski
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il 1° di luglio aprirà ufficialmente i propri battenti la finestra estiva delle trattative per le squadre italiane, ma già da settimane ormai non si parla altro che di calciomercato. Così come tutte le altre formazioni che prenderanno parte al campionato di Serie A, anche il club gialloblù pare stia lavorando al fine di rinforzare l'organico da consegnare a mister Fabio Pecchia in vista della stagione alle porte: tra rumors e chiacchiericci del momento che si rincorrono la rubrica di ParmaLive.com proverà a fare chiarezza rispetto le diverse situazioni in costante evoluzione ruolo per ruolo.

P.S. La nostra redazione ha pensato di interrogare i tifosi rispetto quale reparto della rosa ducale necessiti con priorità di qualche aggiustamento attraverso l'arrivo di nuovi innesti. Facendo un click QUI potrete esprimere il vostro parere votando tra le diverse opzioni proposte nel SONDAGGIO di ParmaLive.com.

CAPITOLO PORTIERE
Sono stati parecchi gli estremi difensori che nelle ultime settimane sono stati accostati ai crociati, sinonimo questo del fatto che il club si stia guardando attorno per affiancare a Leandro Chichizola un collega all'altezza che possa fornire al tecnico e ai compagni le garanzie necessarie per disputare la massima competizione nazionale. L'argentino pare possa comunque restare in gialloblù per giocarsi le proprie carte, o tutt'al più, vestire i panni di vice e contemporaneamente fare da "chioccia" ai tanti giovani in rosa.

A proposito di gioventù, con il rientro di Filippo Rinaldi dal prestito all'Olbia salirebbe a quota tre il numero dei portierini in lizza per il ruolo di terzo, viste anche le presenze di Edoardo Corvi e Martin Turk. Possibile quindi che due tra questi possano partire con l'obiettivo di trovare quella continuità di prestazioni utile per i rispettivi percorsi di crescita che qui non troverebbero.

I NOMI ACCOSTATI
Emil AuderoPortiere, Sampdoria (1997) - L'estremo difensore di rientro dall'esperienza con l'Inter era stato avvicinato al Parma sulla scia dell'ipotesi riguardante un possibile scambio con Gennaro Tutino, ma visto il riscatto dell'ex Napoli da parte del Cosenza l'affare non si effettuerà in questi termini. Nonostante ciò, pare essere sempre vivo l'interesse dei gialloblù nei confronti del classe '97 che è seguito da diverse formazioni di Serie A.
Alessio CragnoPortiere, Monza (1994) - L'imminente passaggio di Michele Di Gregorio alla Juventus non escluderebbe la possibile partenza dell'ex Cagliari nella finestra trasferimenti estiva. Dopo la parentesi di Sassuolo il classe '94 è rientrato alla base brianzola e ora mister Alessandro Nesta sarà chiamato a fare le valutazioni del caso in vista della prossima stagione, ma il club biancorosso sta già sondando diversi portieri sul mercato. Su Cragno restano vigili gli occhi di Parma, Torino e Atalanta.
Dominik KotarskiPortiere, PAOK Salonicco (2000) - Il Genoa è ormai la principale concorrente dei gialloblù per arrivare all'ex Ajax che si è messo in mostra nel corso della stagione da poco conclusa. Le richieste dei greci per lasciar partire il croato restano molto elevate: il club bianconero, infatti, fa una valutazione che si aggira attorno ai 10 i milioni di euro (bonus compresi) per il 2000 nel giro della propria nazionale e i liguri stanno tentando di trattare sulla cifra al fine di assicurarsi le prestazioni del ragazzo.
Marco SilvestriPortiere, Udinese (1991) - Dopo aver perso il posto da titolare nell'undici bianconero l'ex Cagliari ed Hellas Verona (reduce da un infortunio muscolare) è finito nel mirino dei gialloblù. Malgrado alcune recenti news riferiscano che l'estremo difensore dei friulani preferirebbe proseguire il suo percorso riabilitativo a Udine al fine di tornare arruolabile, non è ancora del tutto tramontata la pista che porterebbe all'esperto classe '91. Sono recenti infatti le indiscrezioni che lo darebbero per partente nel corso di quest'estate e l'Udinese si starebbe cautelando guardandosi attorno al fine di trovare un nuovo vice di Okoye.

LEGGI QUI: Portiere, centrale, terzino, mediano, esterno e centravanti: questi i profili sondati dal Parma. Non sarà una rivoluzione, ma poco ci manca... Chiamiamolo restyling