Lecce-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

01.11.2023 08:30 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Lecce-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Cosa c'è di meglio di una gara di Coppa Italia con un ottavo di finale in palio per dimenticarsi il +5 guadagnato nel weekend sulle inseguitrici per il primo posto della Serie B? Se in cadetteria il Parma domina o quasi, in coppa sarà certamente una storia diversa, visto che di fronte ci sarà una squadra di rango superiore. Niente che comunque possa spaventare il Parma, che l'anno scorso eliminò con merito la Salernitana e spaventò parecchio anche l'Inter a casa sua prima di uscire con grandi rimpianti. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE scritto a partire dalle 17.30. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:

LE ULTIME DA LECCE - Mister D'Aversa, grande ex di questa gara, ha assicurato che "non vedremo un Lecce 2" in Coppa Italia, ma è inevitabile che i salentini faranno un certo turnover. In porta si va verso il debutto stagionale di Brancolini, con un turno di riposo per Falcone. In difesa, per le fasce sono in pole Venuti e Dorgu, mentre al centro giocherà il nazionale algerino Touba con uno tra Baschirotto e Pongracic (favorito il primo). A centrocampo, D'Aversa ha affermato che premierà il talentuoso Berisha: il nazionale Under 21 albanese dovrebbe fare così il suo esordio stagionale, con Rafia e Gonzalez favoriti per completare la mediana. In attacco, possibile maglia al centro dell'attacco per Piccoli, con Strefezza e Sansone ai suoi lati.

Indisponibili: Kraja, Tavcar, Botteghin e Bogdan.
I convocati di D'Aversa: non comunicati
Le parole di D'Aversa: "Sfida al Parma in un momento ideale: stiamo bene e il pubblico può aiutarci"

LECCE (4-3-3): Brancolini; Venuti, Baschirotto, Touba, Dorgu; Rafia, Berisha, Gonzalez; Strefezza, Piccoli, Sansone.  
Allenatore: D'Aversa. 

LE ULTIME DA PARMA - Previsto un certo turnover anche per mister Pecchia, che al Via del Mare si presenterà tra i pali con Edoardo Corvi, portiere di coppa designato. Consueta linea a quattro in difesa, con Coulibaly e uno tra Ansaldi e Zagaritis sulle fasce, mentre al centro dovrebbe toccare a Delprato e Circati, ma attenzione alla sorpresa Amoran, che . In mediana torna Hernani dopo l'assenza ad Ascoli per febbre a fare coppia con Estevez. Sulla trequarti, prevista una chance importante per Mihaila, che dopo vari infortuni è in cerca di continuità (ma Pecchia saprà rinunciare a Benek?), con Man a destra, il più in forma della truppa. Qualche dubbio al centro della trequarti: Sohm potrebbe essere lasciato a riposo, così potrebbe essere Bernabé a spostarsi in una posizione più avanzata. Ma anche il rientrante Camara chiede minuti. Per il ruolo di punta dovrebbe invece toccare a Colak.

Indisponibili: Balogh, Partipilo, Valenti e Inglese.
I convocati di Pecchia: Hernani ok, torna tra i convocati di Pecchia 
Le parole di Pecchia: "C'è voglia di confrontarsi con queste partite: sarà un esame di maturità"

© foto di ParmaLive.com