PL - Maniero: "Pisa-Parma? Non sempre si può vincere. Pecchia miglior scelta possibile"
Il Parma ha raccolto un punto dall'Arena Garibaldi di Pisa, pareggiando 0-0 al termine di un match incerto sino alla fine. Abbiamo fatto una riflessione con Filippo Maniero sul match, esaminando anche altri aspetti sulla formazione emiliana. Ecco le parole dell'ex attaccante, oggi allenatore del Due Stelle, ai microfoni di ParmaLive.com.
Il Parma torna da Pisa con un punto. Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
"Fare punti è sempre una cosa fondamentale. E' logico che si vorrebbe sempre vincere, ma sempre si può. Rispetto allo scorso anno, il Parma sta mantenendo fede alle premesse fatte a inizio stagione. La squadra emiliana sta facendo un campionato di alta classifica, ha sole 5 lunghezze di distanza dalla coppia di vetta, formata da Reggina e Bari. Penso che tutto sommato sia un buon inizio di stagione, sono lì con le prime".
Come valuta l'inizio di stagione di Vazquez?
"Non sempre le cose che vorresti fare vanno a buon fine. La qualità di Vazquez la conosciamo tutti. Le difese delle squadre avversarie conoscono bene le sue potenzialità e hanno sempre un occhio di riguardo nei suoi confronti, cercano sempre di studiare la migliore strategia per contenere il trequartista argentino. Di certo il tasso tecnico di Vazquez non si discute".
Dove può arrivare questo Parma?
"Questo non so dirlo con esattezza. Tutti si aspettano qualcosa in più rispetto alla scorsa stagione, penso che l'obiettivo minimo sia quello di centrare i playoff. Credo che la promozione in Serie A sia un traguardo fortemente voluto dal club crociato, sia che questa arrivi tramite i playoff sia che arrivi con la promozione diretta".
Cosa ne pensa del lavoro di Pecchia?
"Lo scorso anno è stato l'artefice della promozione in massima serie della Cremonese. Pecchia conosce molto bene la Serie B e penso che il Parma abbia fatto la miglior scelta possibile, prendendo Pecchia come allenatore. Questo inizio di campionato rispetta le premesse fatte dal club emiliano, cinque punti dalla vetta sono pochi. Occorre avere pazienza e fiducia sul lavoro di Pecchia, che lo scorso anno è riuscito a portare la Cremonese in A, anche se la squadra grigiorossa non fosse tra le più quotate al salto di categoria".
Sabato prossimo il Parma ospiterà la capolista Reggina. Che partita sarà?
"Sarà una partita difficile. La Reggina sta dimostrando una certa continuità in questo inizio campionato, sono partiti benissimo. Parma-Reggina potrà dire molte cose anche sulla caratura dello stesso Parma. Si confronteranno due squadre che possono lottare fino in fondo per il salto di categoria. Penso che sarà una partita difficile ma che il Parma giocherà per vincere, per dimostrare che anche la squadra ducale è tra le prime della classe".
@ESCLUSIVA PARMALIVE - RIPRODUZIONE RISERVATA