Il governo vieta ai calciatori le maglie con il numero 88. Il precedente di Buffon

27.06.2023 13:43 di  Giuseppe Emanuele Frisone   vedi letture
Il governo vieta ai calciatori le maglie con il numero 88. Il precedente di Buffon

E' notizia di oggi che il governo vieterà ai calciatori di indossare la maglia con il numero 88. Lo riporta l'ANSA, che raccoglie alcune dichiarazioni in merito del ministro dell'interno, Matteo Piantedosi. La proposta rientra in un disegno più grande di lotta all'antisemitismo nello sport e non solo. Il numero 88, in particolare, nella numerologia neonazista assume il significato duplice di ottava lettera dell'alfabeto, per cui 88 sta per "HH": forma breve per il celebre saluto all'indirizzo del dittatore nazista Adolf Hitler, ma anche abbreviazione del nome del gerarca nazista Heinrich Himmler.

A tal proposito, c'è un noto precedente riguardante Gianluigi Buffon, che nella stagione 2000/2001 (quando vestiva ancora la maglia del Parma) scelse inizialmente proprio il numero 88, suscitando le animate proteste della comunità ebraica. Buffon si difese sempre dicendo che il numero 88 per lui simboleggiava "quattro palle": alla fine il portiere del Parma, onde evitare ulteriori polemiche, virò sul 77.

LEGGI ANCHE: La Gazzetta di Parma sul mercato: "Portieri a confronto, in attesa di Buffon"