Circati-Leoni, coppia del futuro: il Parma al lavoro per rinnovare i due centrali

24.02.2025 12:06 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Circati-Leoni, coppia del futuro: il Parma al lavoro per rinnovare i due centrali
© foto di ParmaCalcio1913

Il presente impone di far punti e correre verso la salvezza, il futuro di blindare i talenti migliori, continuando ad investire sulla loro crescita. La società è già al lavoro per estendere alcuni contratti dei giocatori in rosa. In particolare, come rivelato nel pre-gara dal CEO Federico Cherubini, le attenzioni della dirigenza sono rivolte verso la difesa. A pochi minuti dalla sfida contro il Bologna, l'amministratore delegato si è espresso così: "Il progetto dei giovani continua, stiamo ragionando con Circati e Leoni per arrivare al prolungamento di contratto". 

Contatti avviati con gli entourage dei due giocatori, nella speranza di trovare presto la fumata bianca. Con Giovanni Leoni si lavora per un'estensione di altri due anni. Il contratto del difensore classe 2006 scade a giugno 2027, ma le parti sarebbero già al lavoro per un rinnovo fino al 2029. L'impatto con la Serie A, con esordio ancora da minorenne, è stato positivo. Sono già sette i gettoni collezionati, con un gol, realizzato a Cagliari, che lo ha reso il marcatore più giovane della storia gialloblu in Serie A. La società, che ha investito ben 5 milioni di euro in estate con bonus fino a 3.5, vuole blindarlo: Leoni, anche in nazionale, ha dimostrato di essere uno dei migliori prospetti nel suo ruolo e il Parma è pronto ad investire ulteriormente su di lui. 

In un'ipotetica coppia futura, Leoni potrebbe far coppia con Alessandro Circati. La situazione è la stessa di Leoni: contratto attuale in scadenza a giugno 2027, che verrà esteso in caso di fumata bianca nelle prossime settimane. Si lavora quindi con l'agente Federico Pastorello, che da circa un anno cura gli interesse dell'italo-australiano. Intanto, il classe 2003 prosegue il suo percorso di recupero dopo il brutto infortunio al ginocchio: primi esercizi con il pallone, ma per il ritorno in gruppo ci sarà ancora da attendere. Il suo percorso di crescita è stato rallentato dalla rottura del legamento crociato rimediata in allenamento a inizio settembre. Questo doveva esser l'anno della consacrazione in massima serie, il suo impatto con il campionato era stato positivo, ma causa infortunio bisognerà attendere la prossima stagione. La società lo sta aspettando e crede fortemente nelle sue potenzialità.