Lazio-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

28.04.2025 08:30 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Lazio-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com
TUTTOmercatoWEB.com

Altra grande sfida per il Parma, che dopo aver assistito alle sconfitte di Venezia ed Empoli ha un'altra enorme occasione per agguantare la salvezza con largo anticipo: oggi all'Olimpico sarà durissima, ma fare punti è l'ossessione della squadra di Chivu, che dovrà dimostrarsi ancora solida. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 20.15. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:

LE ULTIME DA ROMA - Baroni dovrà ridisegnare la formazione per la gara, non potendo contare sugli infortunati Patric e Tavares, sullo squalificato Belahyane e su Lazzari, uscito anzitempo nel match di Genova per un guaio muscolare. Rispetto all'undici iniziale contro il Grifone, l'unica variazione sarà l'inserimento di Isaksen, di ritorno dalla squalifica, al posto di Lazzari, con Marusic che riprenderà il suo posto nella linea difensiva a quattro davanti a Mandas. Il pacchetto arretrato vedrà confermati Gila e Romagnoli al centro, e Luca Pellegrini sulla fascia sinistra, reduce da due assist nelle ultime due partite. A centrocampo agiranno ancora Rovella e Guendouzi, mentre sulla trequarti, insieme a Isaksen sulla destra, ci sarà Zaccagni a sinistra, con Dia confermato nel ruolo di supporto a Castellanos.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. 
Allenatore: Baroni. 

Indisponibili: Patric, Tavares, Belahyane e Lazzari.
I convocati di Baroni: non comunicati

LE ULTIME DA PARMA - Chivu sembra orientato a confermare il 3-5-2, pur non sbilanciandosi pubblicamente sulla questione modulo: difficile al momento rinunciare a Pellegrino-Bonny, quindi ancora panchina per Ondrejka e Man, mentre a centrocampo le assenze di Bernabè ed Estevez costringono a cambiare qualcosa. Dovrebbe arrivare il momento di Hernani, con Keita e Sohm a fargli compagnia. Valeri intoccabile a sinistra, Delprato o Hainaut sulla fascia opposta, con Leoni centrale della difesa a tre, Valenti a sinistra e Balogh a destra, mentre tra i pali ancora una volta Suzuki. Possibile spazio nel finale per Circati, che morde il freno in attesa di avere una chance dopo mesi passati ai box. 

Indisponibili: Benedyczak, Bernabè, Estevez, Vogliacco, Charpentier, Kowalski, Mihaila, Osorio. 
I convocati di Chivu: non comunicati
Le parole di Chivu: "Non siamo belli perché abbiamo battuto la Juve"