Filippo Inzaghi, un anno a Parma prima di conquistare il mondo

Filippo Inzaghi ha debuttato in Serie A come allenatore del Milan contro la Lazio, vincendo per 3-1 e dando un certo entusiasmo all’ambiente rossonero. Ora il 14 settembre è atteso al Tardini dal Parma, una delle sue ex squadre, la prima a farlo entrare nel calcio dei grandi. Pippo arriva in Emilia nell'estate del 1995, acquistato dal Parma di Giorgio Pedraneschi (al suo ultimo anno di presidenza prima dell’arrivo di Stefano Tanzi) per 5,9 miliardi di lire. Ha 22 anni ed è reduce da 28 gol in C1 tra Verona e Piacenza. Anche se non gioca stabilmente, coi ducali ha i primi approcci sia con la Serie A che con le Coppe Europee. Nella massima serie debutta il 27 agosto 1995 in Atalanta 1-1 Parma, prima giornata del campionato 1995-1996, trovando il primo gol quasi due mesi dopo nella vittoria per 3-2 contro la sua ex squadra, il Piacenza. Nella Coppa delle Coppe invece segna i suoi primi gol europei (a fine carriera saranno 70, 50 di questi in Champions League), tra i quali uno al Halmstad nel 4-0 del Tardini che annulla il 3-0 subito in Svezia e che addirittura lo toglie dal mercato invernale visto che il Napoli lo voleva in prestito con diritto di riscatto.
Pochi mesi più tardi durante un'amichevole contro il Collecchio subisce un infortunio al piede sinistro. Incredibilmente Inzaghi rimane in campo e segna un gol prima di essere obbligato a uscire. La diagnosi pone fine alla sua esperienza parmigiana: frattura del quinto metatarso e stop di tre mesi. Nell’estate del 1996 viene ceduto all’Atalanta: a Bergamo diventerà capocannoniere con 24 gol in 33 partite al suo secondo anno di Serie A. Nell'estate del 1997 farà il grande salto passando alla Juventus: da quel momento in poi si confermerà come uno dei migliori attaccanti del mondo, consacrandosi definitivamente nel Milan (dove approda nell'estate del 2001 e dove si ritira nel 2012) e anche nella Nazionale Italiana con cui vince il Mondiale 2006. A Parma Inzaghi ha giocato in totale 22 partite (15 in Serie A, 1 in Coppa Italia e 6 in Coppa delle Coppe) e segnato 4 gol (2 in Serie A e 2 in Coppa delle Coppe).