Alessandria, Longo: "Sfida salvezza col Parma? Non scherziamo. Milanese può fare il trequartista"

17.12.2021 22:04 di  Redazione ParmaLive  Twitter:    vedi letture
Alessandria, Longo: "Sfida salvezza col Parma? Non scherziamo. Milanese può fare il trequartista"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Sfida salvezza tra Alessandria e Parma? La classifica dice questo ma Moreno Longo in conferenza stampa rifiuta una definizione del genere per la sfida di domenica pomeriggio: "Non scherziamo. Nel calcio vale tutto ed il contrario di tutto, ma mettere il Parma tra le squadre che devono lottare per salvarsi mi sembra una cosa che proprio non ci sta. Sappiamo benissimo che tipo di squadra incontreremo, il Parma oggi si trova nelle vicinanze di un’ipotesi a zona a rischio ma ha un organico talmente forte che ben presto si toglierà da questa situazione. Anzi sono convinto che alla fine verrà fuori e lotterà fino alla fine per la promozione. Lunetta assente? Beghetto rappresenta la soluzione più logica e se la gioca settimanalmente proprio con Lunetta. Ma nella mia testa deve esserci un’ipotesi alternativa", dice il tecnico piemontese, come raccolto da GrigiOnline.com

Con più centrocampisti finalmente a disposizione Milanese potrebbe avanzare la sua posizione.
"Innanzitutto sono contento di cominciare ad avere delle possibilità in più, anche se è più difficile scegliere perché i ragazzi lavorano bene durante la settimana. Ma dopo quasi due mesi di emergenza a centrocampo preferisco l’abbondanza. Milanese, che si è adattato benissimo nel ruolo di mediano crescendo partita dopo partita, ci darà due opzioni. Oltre che in mezzo potrà lavorare anche sulla trequarti dove potrebbe essere più libero. È lì che nasce ed è lì che il suo istinto si libera totalmente".

Marconi ha scontato le dieci giornate di squalifica e torna a disposizione.
"Non ho molto da dire. Siamo contentissimi di averlo finalmente a disposizione perché è un giocatore importante. Rientra in una squadra che ha lavorato bene anche senza di lui, perciò sarà un’arma in più che si giocherà il posto con gli altri attaccanti, offrendo una caratteristica che mancava alla squadra. Ma non dobbiamo addossargli alcuna responsabilità in più se non quella di dare il suo contributo che, finora e per svariate vicissitudini, non ha potuto dare. Credo possa giocare in coppia con Corazza, hanno caratteristiche differenti e cercano gli spazi in maniera diversa e, a seconda delle situazioni, entrambi possono essere utilissimi".

Alessandria che dovrà tenere i ritmi alti.
"Siamo costretti a farlo, affrontiamo squadre di grandissima qualità. Se abbassiamo il ritmo gli avversari possono sfruttarla con facilità. Il Parma, oltre a Vasquez, si può permettere giocatori come Brunetta, Sohm, Inglese, gioca con Danilo, un difensore che in questa categoria può essere un centrocampista aggiunto, ha esterni importanti, non ultimo l’acquisto di Rispoli. Stiamo parlando di una squadra talmente attrezzata che se la lasci giocare a ritmi bassi non ti fa scendere nemmeno in campo. Inoltre sappiamo che il Parma è una squadra molto solida in fase difensiva, concede pochissimo ed aspetta nella sua metà campo. Penso ci farà fare la partita cercando di sfruttare ogni nostro minimo errore. Dovremo essere bravi nella gestione della palla, serviranno pazienza  ed intelligenza per trovare la giocata. Rispetto alle altre partite ci saranno molti meno spazi, Iachini è un allenatore molto esperto e non ci lascerà campo. Dovremo essere bravi anche tecnicamente, loro sono in grado di sfruttare ogni minima sbavatura".

Mustacchio ed Orlando sulla via del recupero.
"Siamo sulla strada buona. Mustacchio è un po’ più avanti di Orlando, ma c’è fiducia. Vedremo nei prossimi allenamenti. La notizia (già anticipata in apertura, n.d.r.) è che abbiamo un positivo nel gruppo-squadra. Abbiamo già attivato tutti i protocolli e da domani mattina entreremo nella nota ‘bolla’ che prevede tutti i controlli da fare. La speranza è che rimanga circoscritto ad uno solo, purtroppo la situazione è questa. I contagi stanno aumentando a livello nazionale e non poteva che esserne nuovamente colpito il mondo del calcio. Sono molti i club che sono già stati coinvolti, non siamo i primi".