Melli su Cagliari-Parma: “Partita molto importante. Il Parma è forte in velocità, ma ha lacune difensive”

04.02.2025 20:15 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Melli su Cagliari-Parma: “Partita molto importante. Il Parma è forte in velocità, ma ha lacune difensive”
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca

La prossima sfida di campionato vedrà il Parma impegnato in uno scontro salvezza cruciale contro il Cagliari. Della partita ha parlato anche l’ex attaccante crociato Alessandro Melli in esclusiva ai microfoni di Tuttocagliari.net, sottolineando innanzitutto come si tratti di una sfida dall’importanza cruciale, ma che potrebbe rivelarsi una partita piuttosto bloccata, vista la situazione attuale delle due compagini:

“Sarà una partita molto importante, alla quale le due squadre arriveranno praticamente a pari punti. Inizialmente potrebbe venir fuori un match dominato dalla paura, con Cagliari e Parma estremamente attente a non commettere errori e pronte ad approfittare di eventuali episodi favorevoli. Certo, sia i rossoblù che i gialloblù di solito giocano bene a calcio, ma visto il ‘peso’ della posta in palio domenica potremmo assistere a una gara alquanto bloccata”.

La conversasione si è poi spostata sull’abilità del Parma a colpire in velocità gli avversari. Allo stesso tempo, però, i crociati fanno più fatica a “fare la partita” e per questo contro il Cagliari potrebbe lasciare il pallino del gioco ai rossoblu:
“In effetti a campo aperto i ducali sono molto pericolosi, mentre se devono scardinare una difesa chiusa e rintanata nella propria trequarti perdono un bel po’ di incisività. Non a caso finora hanno destato una migliore impressione proprio contro le formazioni più blasonate, sfruttando questa loro prerogativa peculiare”.

Infine, Melli ha parlato di quali siano i pregi e i difetti dell’undici di mister Pecchia, sottolineandone sia i problemi difensivi sia la qualità offensiva quando la squadra gioca al meglio delle sue possibilità:
“Il Parma in questo campionato ha sofferto molto in fase difensiva, evidenziando delle lacune piuttosto gravi. Non mi riferisco naturalmente alla sola retroguardia, ma al modo di difendere dell’intera squadra. In compenso l’organico degli emiliani è composto da tanti ragazzi giovani che, se sono in giornata, possono impensierire qualsiasi avversario. Hanno infatti delle qualità importanti e, quando stanno bene sia a livello fisico che dal punto di vista psicologico, giocano a briglie sciolte e veicolano un ottimo calcio. Del resto appena due settimane fa il Parma a Milano, contro i rossoneri di Sergio Conceicao, fino al 91’ vinceva 2-1. E con pieno merito…”

LEGGI QUI: Cagliari-Parma, da quel maledetto play off alla sfida salvezza in Serie A