Il leggero cambio di rotta: giovani si, ma con già qualche campionato sulle spalle. E il migliore acquisto era già in rosa...

04.02.2025 00:04 di  Alessandro Tedeschi  Twitter:    vedi letture
Il leggero cambio di rotta: giovani si, ma con già qualche campionato sulle spalle. E il migliore acquisto era già in rosa...
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

E' stato un altro mese di mercato movimentato in casa Parma. Tra nomi accostati soltanto, obiettivi sfumati per le resistenze dei club di appartenenza, trattative saltate e riaperte ed arrivi a sorpresa nell'ultimo giorno di mercato, ecco che il Parma ha chiuso otto innesti. Sette saranno subito a disposizione di mister Pecchia ed uno, Ordonez, arriverà soltanto a giugno.

Un portiere, tre difensori, due centrali ed uno esterno, un centrocampista (che resterà in Argentina) e tre attaccanti. La rosa a disposizione torna ad allungarsi e ad essere corposa. Ma quali profili sono arrivati a Parma in questa sessione? La linea Krause non è stata abbandonata, sono arrivati profili dal futuro assicurato e con poca esperienza di calcio italiano, ma questa volta tutti con qualche anno in più e non ragazzini senza alcuna esperienza nel calcio dei grandi. E poi due innesti d'esperienza e pronti all'uso come Vogliacco e Djuric.

Una via di mezzo tra le tante scommesse sui giovani e qualche elemento d'esperienza come avrebbe richiesto Pecchia. Ma la differenza più grande rispetto alle passate sessioni di mercato è sull'età dei giovani talenti che sono arrivati: 22/23 anni per Sylla (se depositato in tempo), Ondrejka, Lovik, 24 per Pellegrino. Giovani si, ma con qualche campionato sulle spalle: un cambio di rotta, lieve, ma pur sempre un cambio. Servirà un tempo di adattamento perché arrivano da campionati diversi, ma probabilmente non così lungo come visto in altri casi.

Da adesso si torna a parlare di calcio giocato, con il Parma chiamato a raccogliere punti importanti in chiave salvezza sin dalla partita di Cagliari. Con sette innesti in rosa e soprattutto un Bernabè in più, che potrebbe essere il miglior acquisto di gennaio...