#Parlacrociato, un pareggio che sa di occasione sprecata. E i tifosi guardano al calendario

01.04.2025 20:56 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
#Parlacrociato, un pareggio che sa di occasione sprecata. E i tifosi guardano al calendario
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Terzo pareggio consecutivo per il Parma: terzo pareggio in una partita da cui molti si aspettavano una vittoria. Lo 0-0 del Bentegodi ha forse rispecchiato quanto meglio poteva la tensione e la paura di entrambe le squadre. Sicuramente più propositivo l'atteggiamento del Parma, che però non è riuscito a trovare il guizzo decisivo per sbloccare la partita. Ma la squadra di Chivu non si è sbilanciata troppo, forse consapevole che un errore sarebbe stato potenzialmente fatale, non solo per la partita ma per l’intero campionato. I tifosi crociati, dunque, esprimono la propria preoccupazione per un finale di stagione complicato dal calendario ostico, che vedrà il Parma affrontare ben 6 big del campionato. Come ogni settimana, sui nostri profili Facebook, X e Instagram, abbiamo raccolto i pensieri del popolo gialloblu dopo la partita contro il Verona. Questi i vostri commenti per la rubrica #ParlaCrociato

La disamina della partita è presto detta: squadre votate a evitare errori, piuttosto che a segnare. Così parla Miko: “Verona e Parma si sono neutralizzate! Da entrambe le parti grande attenzione difensiva e pochi errori! È mancata la super giocata di chi può fare la differenza”. Più critico invece Davide, che esprime preoccupazione per il calendario futuro: “Oggi si doveva provare a vincere! PROVARE! Ora Inter, Fiorentina, Juve e Lazio: 0 punti”. Ma è di nuovo Miko a esprimere speranza per le prossime partite: “La prestazione c è stata! Abbiamo tre partite difficili? Ok! Ma basterebbe un exploit in una di queste! Tutto può succedere!”.

Alcuni tifosi si concentrano invece sulla qualità e profondità della rosa, come Renato: “Sotto sotto in conferenza stampa anche Chivu ha detto che i cambi e le riserve sono quelle che sono. Praticamente (chi vuol capire capisca: cioè la società) giocatori non adatti alla serie A”. Anche Pasquale è dello stesso avviso, sottolineando l’assenza di un giocatore che possa sbloccare la partita: “Chivu ha dato solidità ma la qualità è quella che è. Pochi hanno le potenzialità per fare qualche giocata, ma hanno scarsa personalità e per questo non gli riesce niente, perché sanno che il campionato sta finendo e hanno solo sfide proibitive davanti”. 

Infine, immancabili le critiche nei confronti della presidenza, incapace di costruire un progetto competitivo in Serie A nonostante i molti soldi spesi. Ed è ancora Pasquale a dire la sua opinione: “Altre 8 partite di agonia e poi sarà una liberazione, comunque vada, perché restare in A con questo presidente sposta solo avanti il problema di 1 anno. La vera salvezza ci sarà quando venderà, perché dubito fortemente che ci sia un altro disposto ad affidarsi a gente come Pederzoli, Lancome e Pettinà”.

Come sempre invitiamo chi avesse voglia di condividere la propria opinione, anche oggi e in generale ogni volta che ne avrete piacere, a continuare a commentare, scrivere, suggerire, sui nostri account social ufficiali Facebook, Instagram e X. L'appuntamento con #ParlaCrociato tornerà domenica, per commentare la sfida contro l’Inter.

LEGGI QUI: Podcast PL- Il Parma fa il Parma: ma gli scontri diretti sono quasi finiti