Per il Parma spese di 6,1 milioni per i procuratori. Nel 2020-21 furono 4,8

Le cifre ufficiali, pubblicate dalla Figc, relative alle spese per i procuratori delle 20 squadre di Serie A parlano chiaro: il dominio è della Juventus. Il club bianconero, a quota 34 milioni, domina questa speciale classifica, come era accaduto nell'ultima stagione del Parma in Serie A (con la Juve a quasi 21 milioni rispetto ai 138 complessivi). Al tempo, nel 2020-21, il Parma si posizionò 11esima, proprio sotto al Bologna, con 4.853 milioni (circa il 3,6% del totale).
Ad oggi, nella stagione corrente, il club gialloblu, trovandosi a quota 6,1 milioni, al pari del Como, si piazza al 13esimo posto insieme ai lariani. Essendo il totale pari a 226 milioni, la percentuale dei crociati sulla cifra complessiva è del 2,7%. Di seguito i conti di tutte le 20 squadre per la stagione 2024/25:
LEGGI QUI: Torino, Monza, Verona: 3 i pareggi consecutivi del Parma. Ad ottobre furono 4 di fila
1) Juventus – 34 milioni
2) Inter – 24,7 milioni
3) Napoli – 18,1 milioni
4) Roma – 17,1 milioni
5) Milan – 15,3 milioni
6) Atalanta – 14,3 milioni
7) Verona – 14 milioni
8) Fiorentina – 11,5 milioni
9) Lazio – 10,6 milioni
10) Bologna – 10,3 milioni
11) Udinese – 8,4 milioni
12) Genoa – 8,1 milioni
13) Como – 6,1 milioni
13) Parma – 6,1 milioni
14) Lecce – 5,3 milioni
15) Monza – 4,8 milioni
16) Venezia – 4,6 milioni
17) Torino – 4,4 milioni
18) Empoli – 4,3 milioni
19) Cagliari – 4 milioni