Un punto che muove la classifica, con Chivu sono sei in cinque partite. Ma ora viene il difficile

01.04.2025 00:00 di  Alessandro Tedeschi  Twitter:    vedi letture
Un punto che muove la classifica, con Chivu sono sei in cinque partite. Ma ora viene il difficile

Il Parma torna da Verona con un punto che muove la classifica e porta i crociati a quota 26, sempre a più tre dall'Empoli terzultimo e ora con una lunghezza di vantaggio anche sul Lecce. Una partita certamente non entusiasmante quella tra Verona e Parma, dove ha fatto da padrona la paura di perdere da parte di entrambe le squadre. Il punto serve sia al Parma che al Verona, ma ora per i crociati si apre un ciclo terribile nelle prossime quattro partite.

LEGGI ANCHE - Chivu in sala stampa: "In Romania si dice che il cavallo corre ma il latte lo dà la mucca"

Con Cristian Chivu sono arrivati sei punti in cinque partite, tre contro il Bologna, poi la sconfitta di Udine e i pareggi con Torino, Monza e Verona. Un ruolino di marcia che, se confermato fino al termine della stagione, porterebbe i crociati lontano dalla zona pericolosa, ma il difficile verrà proprio adesso, con un ciclo complicatissimo nelle prossime quattro: Inter, Fiorentina, Juventus e Lazio. Sarà importante per i crociati continuare a muovere la classifica, sperando in un colpaccio che darebbe ossigeno prezioso per poi giocarsi tanto nelle due sfide con Como ed Empoli.

LEGGI ANCHE - Ondrejka prova ad accendere la luce, Vogliacco con grinta. Le pagelle di ParmaLive.com

E se è vero che si apre un filotto di partite che fa veramente paura, è altrettanto vero che l'unica vittoria con Chivu (e nell'intero girone di ritorno) è arrivata contro un Bologna quarto in classifica, contro una formazione che doveva fare la gara e ha permesso al Parma di difendere con ordine e fare male in ripartenza. E i calendari delle altre in queste quattro gare non sono poi tanto migliori di quelli crociati: il Lecce avrà un Venezia all'ultima spiaggia, poi Juventus, Como e Atalanta, mentre se la vedrà con Cagliari, Napoli, Venezia e Fiorentina, ma in mezzo ci sarà anche una doppia sfida con il Bologna valevole un posto in finale di Coppa Italia. Chissà che non possa costare energie fisiche e mentali, preziose in questo finale di campionato...

LEGGI ANCHE - Chivu a DAZN: "Faccio i complimenti a Djuric perchè aveva solo 5 minuti e ha fatto solo un allenamento"