Scommesse e giochi illegali, cosa rischiano i 12 calciatori indagati? Per Cancellieri nessuna sanzione sportiva

11.04.2025 14:21 di  Alessandro Tedeschi   vedi letture
Scommesse e giochi illegali, cosa rischiano i 12 calciatori indagati? Per Cancellieri nessuna sanzione sportiva
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Come reso noto in mattinata, ben dodici calciatori sarebbero indagati nell’ambito di un’inchiesta – che ha portato al sequestro di 1,5 milioni di euro – su due gestori di piattaforme illegali di scommesse online. Tra i nomi compare anche quello di Matteo Cancellieri. Ma cosa rischiano i giocatori coinvolti? Calcio e Finanza sottolinea come con gli elementi in questo momento a disposizione, non dovrebbero esserci sanzioni in ambito sportivo, se fosse confermato l’utilizzo di queste piattaforme per il solo poker online (e non per scommesse sulle partite). L’esempio più convincente da questo punto di vista è Zaniolo. Nel 2023 l'ex Roma confermò di aver giocato qualche volta «su piattaforme illegali, ma solo a poker e blackjack». Le carte, però, dovranno comunque passare per la Procura della Figc e saranno loro a valutare – se ci fossero – i nuovi aspetti della vicenda.

Può arrivare una sanzione pecuniaria fino a 500€ mentre è molto probabile che non vi siano sanzioni sportive. Tuttavia, come accaduto in situazioni analoghe, gli atti dell’indagine passeranno comunque verosimilmente al vaglio della Procura FIGC, che dovrà capire se vi siano potenziali aspetti da indagare.

LEGGI ANCHE - Corriere della Sera - Cancellieri tra 20 calciatori indagati per scommesse su siti illegali