Verso Fiorentina-Parma: si torna alla difesa a 4. Bernabè imprescindibile. Bonny guida l’attacco

11.04.2025 20:14 di  Edoardo Mammoli   vedi letture
Verso Fiorentina-Parma: si torna alla difesa a 4. Bernabè imprescindibile. Bonny guida l’attacco
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Ancora una volta per ribaltare i pronostici: il Parma non si gioca tutto a Firenze, ma sicuramente ha i colpi per sorprendere una Fiorentina che non può sbagliare se vuole rimanere aggrappata al treno chiamato “Europa”. La 32° giornata di Serie A mette il Parma di fronte a una sfida complicata sulla carta, ma più volte quest’anno i ducali hanno dimostrato di saper affrontare le big del campionato. Dopo il pareggio con l’Inter, i crociati di mister Chivu tenteranno ancora una volta l’impresa, contro una Fiorentina che nel corso di questa stagione ha più volte fallito le partite contro le “piccole”.

LEGGI QUI: Ex - Fuser sul cammino della Fiorentina: “Palladino sta facendo bene. Col Parma sarà dura"

LE ULTIME DA FIRENZE - La trasferta slovena è ormai alle spalle, il turnover è esaurito e Palladino si accinge a schierare i titolarissimi: torna il terzetto difensivo Pongracic-Marì-Ranieri, a protezione dei pali di De Gea, a tratti miracoloso in quel di Celje. Sugli esterni Dodo a destra e Parisi a sinistra, con Cataldi in cabina di regia. Ad affiancarlo l’instancabile Mandragora e il dinamismo di Fagioli. Infine, attacco a trazione anteriore con la coppia Gudmunsson-Kean.

LE ULTIME DA PARMA - Dopo l’esperimento della difesa a 3 nella sfida contro l’Inter, con tutte le probabilità al Franchi mister Chivu tornerà al consueto 4-3-3. Si riparte dalla sicurezza dei guantoni di Suzuki, difeso dall’ormai consolidata coppia Vogliacco-Valenti. A completare il quartetto difensivo capitan Delprato a destra e Valeri a sinistra. A centrocampo non si può non dare spazio a Bernabè, iniziatore della rimonta di sabato scorso e pronto a illuminare le azioni offensive crociate. Assieme a lui Mandela Keita in mediana, ormai ingranaggio perfetto del centrocampo di Chivu, e Sohm come mezz’ala, preferito al brasiliano Hernani. Scelte obbligate per quanto riguarda gli esterni offensivi, vista la squalifica di Almqvist: prima chance da titolare per Ondrejka sulla sinistra, mentre a destra ci sarà Man. Infine, il rebus centravanti sembra avere un forte indiziato: a guidare l’attacco ci sarà Bonny, in vantaggio su Pellegrino. Non è però completamente da escludere un tandem offensivo dal primo minuto: con il rientro di Djuric le alternative ci sono e Chivu potrebbe sorprendere tutti giocandosi fin da subito l’attacco pesante.

LEGGI QUI: Scommesse e giochi illegali, cosa rischiano i 12 calciatori indagati? Per Cancellieri nessuna sanzione sportiva