DNA da ammazzagiganti: Inter, Fiorentina, Juve e Lazio all'orizzonte, Parma non avere paura

03.04.2025 00:00 di  Simone Lorini   vedi letture
DNA da ammazzagiganti: Inter, Fiorentina, Juve e Lazio all'orizzonte, Parma non avere paura

Finalmente gli scontri diretti sono alle spalle, per il Parma arrivano quattro partite in cui far valere il proprio DNA da 'ammazzagiganti', quelle che la squadra ha dimostrato di preferire, quelle in cui i crociati hanno saputo esaltarsi. Cinque vittorie in stagione, arrivate contro Milan, Lazio, Bologna e vabbè, Venezia e Monza. E' evidente che questo Parma debba fare il Parma: sia con Pecchia che con Chivu le migliori partite, sia in termini di gioco che come capacità di sacrificio, sono arrivate con squadre nettamente superiori. Adesso non resta che ripetersi: il mio invito alla rosa è solo uno, non abbiate paura. Giochiamocela, con le nostre armi, provando a fare punti sempre senza pensare alla distanza della classifica. Se l'Hellas Verona è nella posizione in cui è, il merito è soprattutto della recente vittoria a Udine, se il Como è in posizione tranquilla tanto lo deve all'impronosticabile successo di Firenze. 

LEGGI ANCHE - Ora il momento più duro: quattro sfide in cui continuare a muovere la classifica

Le gare contro il Como ed Empoli sono lontane, adesso c'è un aprile in cui il Parma deve giocarsi le proprie chances di salvezza contro avversari più forti ma che non vanno considerati imbattibili. Non è sicuramente così, non lo è, lo dimostrano i risultati non solo nostri, ma di tutte le domemiche di Serie A. Ai pessimisti, che pensano che la Serie B sia dietro l'angolo dopo i punti tra Monza e Verona, incollo la classifica delle ultime cinque giornate (alias, gestione Chivu): 

GIORNATE 26-30
Hellas Verona 7 (2 vittorie, 1 pareggio)
Parma 6 (1 vittoria, 3 pareggi)
Como 5 (1 vittoria, 2 pareggi)
Venezia 4 (0 vittorie, 4 pareggi)
Cagliari 4 (1 vittoria, 1 pareggio)
Empoli 2 (0 vittorie, 2 pareggi)
Monza 1 (0 vittorie, 1 pareggio)
Lecce 0 (0 vittorie, 0 pareggi)

Se siete ancora giù di morale andatevi a vedere il calendario del Lecce. Insomma non sarà una passeggiata per nessuno e se, come probabile, la prossima giornata vedrà il Parma perdere terreno rispetto a qualche diretta concorrente, non disperate: ci sono ancora tante partite e la salvezza va conquistata punto su punto, come è tornata a fare la squadra da quando è arrivato Chivu sulla panchina gialloblù. 

LEGGI ANCHE: PODCAST PL - Il Parma fa il Parma: ma gli scontri diretti sono quasi finiti