Rendimento vs spese in Serie A: male il Parma, ultimo il Milan. Sorpresa Verona

17.04.2025 22:17 di  Bartolomeo Bassi   vedi letture
Rendimento vs spese in Serie A: male il Parma, ultimo il Milan. Sorpresa Verona
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2025

Transfermarkt ha stilato un’interessante classifica. Sul noto portale calcistico possiamo trovare la classifica dei club di Serie A tenendo conto della differenza fra posto in classifica attuale e la classifica per il costo della rosa. A guidarla, con una differenza positiva di 5, è il Verona. Gli scaligeri sono quattordicesimi in campionato, ma per costo della rosa sono solo diciannovesimi. Seconda l’Inter, prima in A ma quarta per soldi investiti nel costruire la rosa. Chiude il podio il Genoa, con una differenza di più 2, insieme anche a Lazio, Udinese, Bologna e Atalanta.

La squadra con la spesa più alta è di gran lunga la Juventus, che con oltre 500 milioni spesi si ritrova al quarto posto. Differenza di -3, che vale quindi il quart’ultimo posto in questa speciale classifica. Secondo per spese ma solo nono per il Milan, che con ben 354.5 milioni segue i bianconeri. La differenza di -7 vale per i rossoneri l’ultima posizione nella classifica di Transfermarkt. Discorso non migliore per il Parma, che per la rosa attuale ha speso ben 98 milioni di euro, undicesimo investimento in termini monetari della Serie A, per ritrovarsi sedicesimo. La situazione, se si guarda a pochi mesi fa, è in lieve miglioramento, con gli investimenti estivi e invernali che iniziano a dare le prime risposte. I vari Jacob Ondrejka, Mandela Keita e Mateo Pellegrino stanno iniziando ad entrare nelle rotazioni crociate, guadagnando sempre più importanza, senza parlare di Zion Suzuki, forse l’acquisto più positivo di questa stagione. L’investimento quindi non manca, e con la conferma della massima serie per la prossima stagione si potrebbe iniziare ad ambire di più che ad una semplice salvezza tranquilla.

LEGGI QUI: Bilancio del 2024 in positivo per il Parma: oltre 63 milioni di ricapitalizzazione per Krause