Calendario in salita per Lecce e Parma: decisive le prossime sfide per Empoli e Venezia

La Serie A è arrivata nell’ultimo mese e mezzo di campionato, con ancora tutto da decidere. Se il Monza sembra già con un piede nella fossa, la lotta salvezza è ancora apertissima. In questo momento Venezia ed Empoli sarebbero virtualmente retrocesse, con 21 e 24 punti rispettivamente. I lagunari sembrano essersi ripresi e ancora in corsa, mentre i toscani hanno vissuto un girone di ritorno da incubo, con solo 4 punti raccolti. A solo due punti di vantaggio sulla zona retrocessione troviamo il Lecce, preceduto dal Parma, a 27 punti. Più staccate Cagliari e Verona, a 30 e 31 punti, dietro a un Como a un passo dalla salvezza, con 33 punti conquistati finora.
Le ultime giornate di Serie A non sorridono di certo al Parma, che nelle ultime sette partite affronterà quattro squadre tra le prime sei, oltre a Como ed Empoli. Queste due partite saranno una ghiotta opportunità per fare punti, anche se il Parma ha dimostrato di poter regalare sorprese contro le big e sbagliare gli scontri diretti. Guardando alla media delle posizioni delle squadre da affrontare, i crociati hanno la seconda peggiore programmazione tra i club in lotta salvezza: ben 7.8 la posizione media delle prossime avversarie calendario. Il peggior calendario resta quello del Lecce, con 7.5. Meno difficile per il Cagliari, con 9.7, terzo in questa speciale lista. Ben più staccate le altre tre; il Verona affronterà squadre con media posizione di 11.8, mentre chiudono a pari merito quelle attualmente in zona retrocessione, Venezia ed Empoli.
Difficoltà del calendario:
Lecce: 7.5
Parma: 7.8
Cagliari: 9.7
Verona: 11.8
Venezia: 12.1
Empoli: 12.1