Messina ai bambini di Borgotaro: "Il calcio è un divertimento, ma vanno fatti dei sacrifici"

Anche Michele Messina era presente stamattina alla scuola primaria di Borgotaro, quarta tappa di #pensapulito, che prevede incontri con bambini delle scuole elementari promossi da Folletto. Il giovane terzino classe 1996 ha spiegato ai bambini come affrontare il calcio o più in genere uno sport: "Il calcio è innanzitutto un divertimento, dovete divertirvi, ma dovete impegnarvi anche nello studio. Scuola e sport possono essere svolti allo stesso modo.
Penso che il sacrificio più grande sia il non vedere le persona a me care, si sente la loro mancanza ma sono contento e concentrato su quello che faccio. Settore giovanile e prima squadra sono differenti, quando arrivi a Parma con dei tifosi del genere devi capire alcune cose che mi sono state insegnate dagli allenatori e dai compagni di squadra".