Almqvist fa il pasticcio, Bernabé e Ondrejka stordiscono l'Inter. Le pagelle di ParmaLive.com

05.04.2025 20:20 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Almqvist fa il pasticcio, Bernabé e Ondrejka stordiscono l'Inter. Le pagelle di ParmaLive.com
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Suzuki 6,5 - Incolpevole su entrambi i gol, decisivo invece su Lautaro nel primo tempo, anche se l'argentino gliela spara addosso. Da elogiare però la tranquillità palla al piede, che permette spesso al Parma di uscire anche quando sotto pressione. 

Delprato 6,5 - Sempre attento, mai fuori posizione e puntuale nelle chiusure. Nelle partite difensive si esalta e infatti, nel finale, viene fuori non facendosi mai saltare.  

Vogliacco 6,5 - Nel primo tempo si perde un paio di volte Lautaro in area. Poi però la guerra si accende e quando c'è da combattere sale in cattedra, caricando i compagni e tutto lo stadio. 

Valenti 6,5 - Soffre un po' la fisicità di Thuram, che di certo non era un cliente semplice da gestire. Non compie però particolari sbavature e alla fine si porta a casa la sufficienza. 

Valeri 6,5 - Anche contro un avversario come l'Inter non rinuncia ad attaccare e lo fa sempre con i tempi giusti. Mette due volte i compagni davanti alla porta, ma prima Bonny se lo divora, poi Pellegrino non trova il colpo del ko. 

Hernani 5,5 - Partita sottotono del brasiliano, che corre tanto ma arriva troppo spesso in ritardo. E' poco deciso sul pallone vagante che appoggia per l'accorrente Dimarco, dal quale poi nasce il cross che regala il primo vantaggio all'Inter. Dal 46' Bernabé 7 - Finalmente Adrian! In una stagione davvero sfortunata, il numero dieci trova il primo gol in Serie A della sua carriera. Un mancino chirurgico, che riapre la partita. Poi tanta qualità e nel finale sacrificio. Quando sta bene, questo è Bernabé.

Keita 6,5 - Oggi si è visto meno con la palla, ma attenzione a sottovalutare la sua prova. Tanto lavoro sporco tra le linee, a disposizione sempre della squadra e insostituibile. Ora ha davvero in mano le chiavi del centrocampo del Parma. 

Sohm 6 - Pronti via lancia Valeri con un pallone chirurgico, propiziando l'azione del gol divorato da Bonny. Poi si limita a gestire la corsa degli avversari in mezzo al campo, provando a strappare in avanti in un paio di ripartenze. Dal 54' Ondrejka 7 - La fortuna lo premia con una deviazione che spiazza Sommer e regala un pareggio d'oro al Parma. Un gol che però è meritatissimo, per la verve con cui è entrato oggi e nelle ultime uscite. Il suo coraggio e la sua voglia di incidere stanno facendo la differenza a gara in corso, bellissimo l'abbraccio con Chivu a fine gara. 

Man 5,5 - Una bella occasione sotto porta, che trova una grande risposta di Sommer. Più volenteroso del solito, in crescita rispetto alle ultime uscite, ma ancora troppo poco. Chivu però crede ancora molto in lui, speriamo arrivino risposte. Dal 46' Pellegrino 6,5 - Lotta e vince tutti i duelli aerei, con la grinta e la cattiveria che servono in questo momento del campionato. Lavora bene di sponda e nel finale attacca bene la porta, ma non riesce a trovare il gol vittoria sul cross di Valeri. 

Bonny 6 - Grande prestazione del francese, macchiata dall'errore gravissimo sotto porta. Poteva sbloccare la gara, ma spara addosso a Sommer. Un errore grave per uno che, di ruolo, fa la prima punta. Merito però per esser rimasto in partita, aver ripulito tanti palloni e dato una mano enorme alla squadra. Dal 78' Camara 6 - Da una mano nel finale e strappa anche in avanti, facendo respirare la difesa. 

Almqvist 4 - Chivu gli chiede gli straordinari, schierandolo come quinto su Dimarco. L'avversario è scomodo e lui, inevitabilmente, fa molta fatica. Ma il vero danno lo combina sul secondo gol dei nerazzurri: il Parma alza bene la linea, lui si addormenta e tiene in gioco gli avversari. Poi, sul tiro goffo di Thuram, il suo intervento per tentare di rimediare è altrettanto maldestro e non riesce a togliere il pallone dalla porta. Dal 46' Leoni 6,5 - La sua concetrazione e la sua attenzione non sono più una novità. Nemmeno contro un attacco come quello dell'Inter va mai in difficoltà.