Lotta salvezza avvincente, calendari a confronto: il Parma sempre più vicino all'obiettivo

25.04.2025 14:26 di  Riccardo Civa   vedi letture
Lotta salvezza avvincente, calendari a confronto: il Parma sempre più vicino all'obiettivo
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Mancano solo cinque giornate al termine di campionato. La lotta salvezza è ancora apertissima e il Parma ha ancora un calendario sulla carta difficile nonostante il sospiro di sollievo dopo la vittoria con la Juventus. Il Monza è ormai in Serie B, restano però sei le squadre in lotta per evitare i restanti posti in zona retrocessione. Attualmente, Empoli e Venezia sarebbero in Serie B, ma non può sentirsi sicuro il Lecce che dista dalla zona rossa di solo un punto. Più tranquille Cagliari, Parma e Verona, ma comunque ancora non è matematica la salvezza.

Il vantaggio dell'Hellas Verona mette i gialloblu in una posizione piuttosto tranquilla, visto che non mancano molti punti per garantire la salvezza. Il calendario sulla carta è agevole, ma la promozione ancora non è raggiunta, nonostante i sette punti in più rispetto al terzultimo posto.

HELLAS VERONA
14° posto, 32 punti
34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari
35ª giornata: Inter-Hellas Verona
36ª giornata: Hellas Verona-Lecce
37ª giornata: Hellas Verona-Como
38ª giornata: Empoli-Hellas Verona

Sebbene il calendario dei crociati recitasse Inter, Fiorentina e Juventus, il Parma è riuscito a uscirne con cinque punti vincendo dopo dieci anni la sfida con i bianconeri. La gestione Chivu ha cambiato le carte in tavola e sebbene la salvezza debba essere raggiunta, il Parma è sempre più vicino all'obiettivo. 

PARMA
15° posto, 31 punti
34ª giornata: Lazio-Parma
35ª giornata: Parma-Como
36ª giornata: Empoli-Parma
37ª giornata: Parma-Napoli
38ª giornata: Atalanta-Parma

Il Cagliari ha il calendario dalla sua, con squadre già salve o comunque in difficoltà, ma la squadra di Nicola fa fatica ad ingranare e le insidie sono dietro l'angolo. Ora sono cinque i punti in più rispetto al Venezia terzultimo, ma i sardi dovranno dare un'accelerata per raggiungere l'obiettivo.

CAGLIARI
16° posto, 30 punti
34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari
35ª giornata: Cagliari-Udinese
36ª giornata: Como-Cagliari
37ª giornata: Cagliari-Venezia
38ª giornata: Napoli-Cagliari

Percorso difficile e tortuoso per il Lecce. I giallorossi hanno soltanto un punto in più rispetto al Venezia, e non vincono dalla gara al Tardini con il Parma. Il calendario prevede sfide con Napoli, Atalanta e Lazio, dunque sulla carta proibitivo. I pugliesi molto probabilmente si giocheranno tutto con Verona e Torino.

LECCE
17° posto, 26 punti
34ª giornata: Atalanta-Lecce
35ª giornata: Lecce-Napoli
36ª giornata: Hellas Verona-Lecce
37ª giornata: Lecce-Torino
38ª giornata: Lazio-Lecce

La maggior parte dava i lagunari per spacciati a metà campionato, eppure Di Francesco ha ribaltato le previsioni, riuscendo ad agguantare l'Empoli. La salvezza ora dista di una lunghezza, e il calendario recita Torino, Fiorentina e Cagliari come gare da vincere assolutamente per non tornare in B.

VENEZIA
18° posto, 25 punti
34ª giornata: Venezia-Milan
35ª giornata: Torino-Venezia
36ª giornata: Venezia-Fiorentina
37ª giornata: Cagliari-Venezia
38ª giornata: Venezia-Juventus

L'Empoli è forse la squadra con il miglior calendario, ma i toscani sono in grande difficoltà e non vincono da ormai più di quattro mesi. Gli scontri diretti con Parma, Monza ed Hellas Verona decideranno probabilmente le sorti degli azzurri.

EMPOLI
19° posto, 25 punti
34ª giornata: Fiorentina-Empoli
35ª giornata: Empoli-Lazio
36ª giornata: Empoli-Parma
37ª giornata: Monza-Empoli
38ª giornata: Empoli-Hellas Verona

LEGGI QUI: Mihaila alla Copa Crozada: "Vedendo questi tornei mi vengono in mente tanti ricordi di me da piccolo"