Il crollo del Parma e il bilancio disastroso contro la Roma: Pecchia cerca riscatto contro i giallorossi

13.02.2025 19:16 di  Tommaso Rocca   vedi letture
Il crollo del Parma e il bilancio disastroso contro la Roma: Pecchia cerca riscatto contro i giallorossi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Fabio Pecchia vive il momento più difficile della sua avventura a Parma. Il rendimento delle ultime settimane e soprattutto i risultati ottenuti hanno fatto precipitare il Parma fino al diciottesimo posto in classifica. L'ambiente ne ha risentito e il clima attorno alla squadra è peggiorato di settimana in settimana, fino alla contestazione dopo la sconfitta contro il Lecce. Nonostante le recenti difficoltà, la società ha confermato la propria fiducia al tecnico di Formia, convinta che sia l'uomo giusto per risollevare le sorti della stagione. Forte di questo sostegno, Pecchia ora ha il compito di dare una sterzata ad una stagione che si è incanalata nella direzione sbagliata nelle ultime settimane. 

Tutti i punti persi negli scontri diretti di un tragico inizio 2025 vanno recuperati nelle restanti gare, qualunque sia l'avversario. Nessun timore reverenziale quindi, nemmeno contro una Roma rivitalizzata dalla cura Ranieri e senza dubbio nettamente superiore al Parma sulla carta. L'obiettivo è quello di ribaltare i pronostici, anche per ritrovare il rapporto con il pubblico di Parma che nelle ultime settimane ha toccato i minimi storici da quando Pecchia è sulla panchina gialloblu. Per farlo, il tecnico crociato dovrà anche correggere il pessimo bilancio che ha contro i giallorossi da quando è allenatore. Nei tre precedenti infatti (due alla guida del Verona e uno con il Parma), Pecchia ha raccolto zero punti, realizzando zero reti e incassandone nove, di cui cinque nel Roma-Parma del girone d'andata. 

Per interrompere questa striscia negativa, Pecchia dovrà tirare fuori il meglio dal suo gruppo. Questa è stata la sua miglior qualità da quando è a Parma: cogliere le potenzialità di una squadra che non riusciva ad esprimersi e sfruttarle. Nelle ultime settimane invece, la squadra ha viaggiato ben al di sotto dei propri standard e di certo il tecnico crociato non può essere esente da colpe. Ora però, serve una svolta: Pecchia ha il compito di aiutare il gruppo e i suoi ragazzi dovranno aiutare lui per venire fuori da questo momento difficile e difendere una Serie A conquistata con una grande cavalcata l'anno scorso. Questa simbiosi funzionerà ancora? A dircelo sarà solo il campo.