Simonelli: "L'idea è di chiudere il calciomercato prima dell'inizio del campionato, ma serve unanimità"

24.02.2025 21:02 di  Alice Giampieretti   vedi letture
Simonelli: "L'idea è di chiudere il calciomercato prima dell'inizio del campionato, ma serve unanimità"
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

In seguito all'assemblea della Lega Serie A, tenutasi nella giornata di oggi, il presidente Ezio Simonelli ha rilasciato alcune dichiarazioni su diversi temi interessanti. Come ci riporta TuttoMercatoWeb.com, di seguito i punti salienti toccati durante la conferenza stampa:
"Ci siamo soffermati soprattutto sulla lega che verrà, abbiamo creato una serie di commissioni, alcune esistenti e altre ex novo. Abbiamo deliberato di mantenere la commissione diritti Tv e diritti marketing, creato una commissione per le competizioni che ha come competenze lo studio delle regole sulle gare e i rapporti col Viminale".

Prosegue spostando l'attenzione sul tema stadi:
"Noi vogliamo avere stadi dove possano essere tranquille le famiglie, stadi dove sia facile muoversi ed entrare senza code chilometrici. Vogliamo dare ai tifosi un prodotto che consenta di apprezzare lo spettacolo, contiamo molto sulla lungimiranza del ministro Abodi, che ha più volte detto che serve un commissario: mi risulta che questo sia prossimo a venire. Sappiamo che serve trovare la persona giusta, ma mi auguro che per fine mese potremo averlo e questo potrebbe essere molto utile a tutte le squadre, come anche alla Lega. Aiuterebbe a vendere bene un prodotto: avere immagini che si presentano bene, degli stadi che partecipano allo spettacolo e penso a quelli inglesi, dà un altro effetto televisivo rispetto a stadi obsoleti come i nostri, con la pista d'atletica e immagini obsolete".

Si passa poi alle seconde squadre e al calciomercato:
"Abbiamo parlato delle seconde squadre, mi pare ci sia buona disposizione da parte di alcuni club, ma dovranno essere loro a comunicarlo" subito dopo aggiunge "Poi abbiamo parlato della governance delle leghe europee, il 6 marzo ci sarà a Francoforte l'assemblea per nominare il nuovo presidente delle Leghe europee: è importante fare squadra comune, per rappresentare tutte le leghe. Sarà un passaggio importante, dove noi andremo a rappresentare la Lega italiana: qui c'era un tema che ci accomuna con alcune leghe, che è la chiusura del calciomercato. Ho incontrato i vertici di Premier e Liga: l'idea dell'Italia e dell'Inghilterra è di chiudere il mercato prima dell'inizio del campionato. Però serve unanimità almeno tra le principali leghe europee: la Spagna non vorrà sicuramente chiudere prima del 31 agosto, per una serie di motivi pratici. Così ci è sembrato di capire anche per Germania e Francia, se dovesse essere così anche noi ci dovremmo adeguare perché il mercato nelle grandi leghe deve chiudere allo stesso momento. Noi abbiamo quest'idea, ma serve unanimità e secondo me non sarà così semplice".

In seguito, non poteva mancare l'argomento VAR a chiamata:
"Ne parlavo a titolo personale come appassionato di sport e di tennis, noi abbiamo già la goal technology che è un'eccellenza. L'idea che l'allenatore possa chiamare il VAR a me piace. Non ne abbiamo mai parlato, ma può essere una delle cose che discuteremo magari con la classe arbitrale. Non esprimo il parere di presidente di lega, esprimo un parere personale. Non ho mai fatto un sondaggio per capire se sia il volere della maggioranza. Proprio questa mattina abbiamo parlato di come vorremmo incontrarci, magari mercoledì in consiglio federale parleremo con il presidente dell'AIA Zappi per discutere possibili incontri".

Infine, conclude sull'importanza e il protagonismo della Serie A a livello internazionale:
"Il gap con la Premier è ormai incolmabile, se mi chiedete se possiamo raggiungere o superare le altre leghe, a partire dalla Spagna, secondo me è possibile. Però dire che possiamo raggiungere la Premier è complicato: dovremmo avere grandi campioni, fuoriclasse. Per poterli avere servirebbe un aiuto dal governo, che quando abbiamo avuto ha portato il calcio italiano al top. Abbiamo ottenuto grandi risultati con l'Inter in finale di Champions League, l'Atalanta che ha vinto l'Europa League e tanti piazzamenti".

LEGGI QUI: Damato a OpenVar: "Il rigore per il Parma non andava fischiato. Cancellieri andava espulso"