Lotta salvezza, i calendari a confronto: percorsi simili per Parma e Lecce. Il Venezia torna a crederci

15.04.2025 17:32 di  Redazione ParmaLive.com   vedi letture
Lotta salvezza, i calendari a confronto: percorsi simili per Parma e Lecce. Il Venezia torna a crederci
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2025

Mancano sei giornate al termine del campionato di Serie A e sono ancora tante le squadre ancora in lotta per mantenere la categoria: Hellas Verona, Cagliari, Parma, Lecce, Venezia ed Empoli. Andiamo a paragonare tutti i calendari per capire chi ha più possibilità di salvarsi, calcolando che il Monza è oramai vicinissimo alla retrocessione e che dal Como in su bene o male, salvo clamorosi colpi di scena, sono già tutte salve.

L'Hellas Verona è sicuramente la squadra più vicina alla permanenza in Serie A. Si trova attualmente quattordicesima con 32 punti all'attivo e, nel caso facesse il risultato a Roma contro i giallorossi, potrebbe già essere salvo dalla prossima giornata. In seguito alla Lupa i veneti affronteranno Cagliari (scontro diretto), Inter, Lecce, Como ed infine chiuderà la stagione con la sfida di Empoli al Castellani.

HELLAS VERONA
14° posto, 32 punti
33ª giornata: Roma-Hellas Verona
34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari
35ª giornata: Inter-Hellas Verona
36ª giornata: Hellas Verona-Lecce
37ª giornata: Hellas Verona-Como
38ª giornata: Empoli-Hellas Verona

Al quindicesimo posto troviamo il Cagliari di Nicola con 30 punti totalizzati in 32 gare. La prossima gara dei sardi sarà contro la Fiorentina, poi in seguito il match salvezza contro l'Hellas Verona ed infine le sfide contro Udinese, Como, Venezia (altro scontro importantissimo) e Napoli come ultima giornata del campionato.

CAGLIARI
15° posto, 30 punti
33ª giornata: Cagliari-Fiorentina
34ª giornata: Hellas Verona-Cagliari
35ª giornata: Cagliari-Udinese
36ª giornata: Como-Cagliari
37ª giornata: Cagliari-Venezia
38ª giornata: Napoli-Cagliari

Poi in classifica troviamo il Parma di Chivu attualmente sedicesimo con 28 lunghezze. Passate le prime due sfide del finale complicatissimo con due punti raccolti, ai ducali rimangono Juventus (lunedì sera), Lazio, Napoli e Atalanta. Nel mezzo vi saranno due gare delicate con Como ed Empoli, ma tanto della salvezza dei crociati dovrà passare dalle sfide alle big, come già accaduto nelle ultime uscite: servirà continuare a muovere la classifica  e magari trovare un colpo da tre punti.

PARMA
16° posto, 28 punti
33ª giornata: Parma-Juventus
34ª giornata: Lazio-Parma
35ª giornata: Parma-Como
36ª giornata: Empoli-Parma
37ª giornata: Parma-Napoli
38ª giornata: Atalanta-Parma

Al diciassettesimo posto attualmente troviamo il Lecce di Giampaolo con 26 punti all'attivo. E' una delle squadre che fa più fatica a trovare la via del gol e nelle prossime gare dovrà affrontare il Como, l'Atalanta, il Napoli, il Verona, il Torino ed infine chiuderà il campionato sfidando la Lazio allo stadio Olimpico. Percorso complicato anche per i pugliesi, simile a quello del Parma, ma con due momenti opposti per morale e salute.

LECCE
17° posto, 26 punti
33ª giornata: Lecce-Como
34ª giornata: Atalanta-Lecce
35ª giornata: Lecce-Napoli
36ª giornata: Hellas Verona-Lecce
37ª giornata: Lecce-Torino
38ª giornata: Lazio-Lecce

L'ultimo posto, ad ora, da retrocessa spetterebbe al Venezia di Di Francesco che però nelle ultime giornate sembra essere in leggera ripresa. La vittoria ottenuta contro il Monza ha sicuramente aiutato i lagunari che però ora dovranno affrontare l'Empoli in uno scontro salvezza agguerritissimo, poi in seguito il Milan, il Torino, la Fiorentina, il Cagliari ed infine la Juventus al Penzo. Calendario anche per loro complicato e tanto passerà dalla sfida di domenica ad Empoli.

VENEZIA
18° posto, 24 punti
33ª giornata: Empoli-Venezia
34ª giornata: Venezia-Milan
35ª giornata: Torino-Venezia
36ª giornata: Venezia-Fiorentina
37ª giornata: Cagliari-Venezia
38ª giornata: Venezia-Juventus

Infine troviamo l'Empoli di D'Aversa, complice un girone di ritorno horror, al diciannovesimo posto con 24 punti, come il Venezia. I toscani però hanno un calendario tutt'altro che facile: domenica lo scontro salvezza con i lagunari, poi il derby toscano con la Fiorentina, lo scontro con la Lazio, un'altra sfida salvezza con il Parma e poi in seguito chiuderà la stagione contro Monza e Verona. Tanti scontri diretti, tre big da affrontare e una vittoria che manca da tantissimo tempo.

EMPOLI
19° posto, 24 punti
33ª giornata: Empoli-Venezia
34ª giornata: Fiorentina-Empoli
35ª giornata: Empoli-Lazio
36ª giornata: Empoli-Parma
37ª giornata: Monza-Empoli
38ª giornata: Empoli-Hellas Verona

LEGGI QUI: Inter e Juventus mettono gli occhi su Leoni. Ma soltanto due mesi fa ha rinnovato fino al 2029