Accantonata la leggerezza. Chivu meno "chioccia" di Pecchia e la squadra si prende le sue responsabilità

15.04.2025 00:00 di  Alessandro Tedeschi  Twitter:    vedi letture
Accantonata la leggerezza. Chivu meno "chioccia" di Pecchia e la squadra si prende le sue responsabilità
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2025

A Firenze è arrivato un altro punto per il Parma, il ventottesimo di questo campionato e il quinto nelle ultime cinque partite, con cinque pareggi consecutivi. Sono così otto in sette partite sotto la guida di Cristian Chivu, che continua a muovere la classifica, anche nelle prime due partite del filotto terribile che spaventava il Parma fino a dieci giorni fa. Inter e Fiorentina sono andate ed il Parma ha raccolto due punti importantissimi, con forse qualche rammarico perché sarebbero potuti essere anche di più. Ora Juventus e Lazio, con l'obiettivo di continuare a muovere la classifica, per poi presentarsi alla doppia sfida con Como ed Empoli con il morale alto e qualche lunghezza di vantaggio sulla zona rossa.

LEGGI QUA - Il Parma convince tutti a Firenze: Bernabé, Keita, Valeri e Valenti tra i migliori per la stampa

Ma cos'è cambiato nel Parma degli ultimi due mesi? C'è consapevolezza dei propri mezzi, un atteggiamento più attento e conservativo ma soprattutto una maggiore presa di responsabilità da parte dei crociati in campo. Pecchia ha sempre puntato sulla leggerezza, sul togliere pressioni alla squadra per non gravare sulla giovane età della squadra, quasi ad utilizzare questo fattore come un perenne scudo nei confronti dei ragazzi. Con Chivu, oltre ad un cambio di modulo che sta dando i suoi frutti, è arrivato anche un cambio di marcia in questo senso.

In conferenza il tecnico crociato ha sottolineato le parole dette alla squadra a fine primo tempo: "Una bella conversazione tra maschi. E non era solo Valeri, avevo quattro ammoniti. Ma non volevo togliere certezze al reparto e quindi ci siamo detti in faccia certe cose che un giocatore, da ammonito, deve accettare. Una bella conversazione anche con Leoni, uno di quelli giovani e che potevano patire di più, ma mi ha detto che era a posto". Un'ulteriore presa di responsabilità chiesta ai suoi ragazzi, che hanno risposto presente. Un Chivu meno chioccia, meno protettivo nei confronti della squadra rispetto a Pecchia, ma che ha messo i suoi calciatori davanti a quella che era la situazione reale: una lotta per la salvezza nel quale ogni punto è fondamentale.

RILEGGI QUA LA CONFERENZA DI CHIVU - Chivu: "I ragazzi hanno dato l'anima. All'intervallo abbiamo avuto una conversazione tra maschi"

Accantonato, almeno per il momento, il gioco bello e spettacolare, per badare alla concretezza e raccogliere punti, in questo momento importantissimi. E tutto il gruppo sta rispondendo positivamente, con prestazioni di spessore e voglia di lottare in campo. Ora non si può mollare di un millimetro e mister Chivu lo sa benissimo: servirà questo atteggiamento fino all'ultimo minuto della sfida con l'Atalanta.

ASCOLTA QUA - PODCAST PL - Chivu fa 5 di fila, ora la Juve. Nel segno di Cherubini