Parma-Bologna, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Non si può certo dire che la proprietà non le stia provando tutte pur di raddrizzare la situazione di classifica difficile in cui è finito il Parma: dopo un mercato da 40 milioni, ma piuttosto confuso, è arrivato anche il cambio di allenatore. Fabio Pecchia sembrava godere della fiducia della società e invece la prova davvero grigia contro la Roma ha convinto il patron Krause che il suo momento era finito: dentro un allenatore con 0 panchine in Serie A come Chivu, un'altra scommessa molto rischiosa. La prima prova da professionista l'avrà contro il Bologna di Italiano. Seguite la sfida sul nostro portale con il LIVE! scritto a partire dalle 14.30. Al termine della gara, pagelle, commenti, interviste e tutti gli approfondimenti:
LE ULTIME DA BOLOGNA - A causa dell'infortunio di Holm, Davide Calabria sarà titolare sin dal primo minuto a Parma. In difesa, insieme all'ex Milan, ci saranno Beukema, Lucumì e Lykogiannis, con Skorupski in porta. Freuler avrà il compito di dirigere il centrocampo, supportato da Pobega, mentre in posizione più avanzata potrebbe esserci il recuperato Ferguson, con Fabbian come alternativa. Orsolini inizierà dalla panchina, mentre Ndoye e Dominguez giocheranno dietro a Castro.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Ferguson, Dominguez; Castro.
Allenatore: Italiano.
Indisponibili: Holm, Odgaard e Pedrola.
I convocati di Italiano: c'è Ferguson. Assenti Holm, Odgaard e Pedrola
Le parole di Italiano: "Parma con qualità e buon calcio. Servirà attenzione"
LE ULTIME DA PARMA - Rebus totale la formazione che mister Chivu sceglierà di usare al Tardini per la sfida al Bologna, considerando i cinque allenamenti avuti a disposizione per fare le scelte. In conferenza stampa non sono arrivati indicazioni di formazione, ma è logico pensare si riparta dal 4-3-3 già usato dal romeno nei suoi tre anni da allenatore: con Suzuki in porta dunque, Delprato e Valeri sembrano scelte quasi obbligare sulle corsie, mentre Valenti e Balogh dovrebbero essere i centrali. Il rientro di Estevez potrebbe dare più equilibrio al centrocampo, con Keita e Bernabè a completare il trio. Davanti le scelte non mancano e dipenderà dalle sensazioni dei primi allenamenti: sulla carta i titolari sarebbero Cancellieri, Bonny e Man. Qualcuno sarà riuscito a convincere il mister del contrario?
Indisponibili: Circati, Vogliacco, Leoni, Djuric, Mihaila, Osorio, Charpentier, Hernani, Benedyczak e Kowalski.
I convocati di Chivu: non comunicati
Le parole di Chivu: "Ambiente meraviglioso. So quello che serve per salvare la squadra"