Lotta salvezza, analisi dei finali delle ultime 5 stagioni: 34/35 punti dovrebbero bastare

La lotta salvezza è ormai entrata nel vivo. Mancano poche settimane alla fine del campionato (sei turni, compreso quello di questo weekend pasquale) e i verdetti finali si avvicinano. Come sempre, il calendario alimenta speranze e timori, e ogni tifoso gialloblù avrà stilato la propria tabella personale per capire quanti punti possano essere necessari per raggiungere l’agognato traguardo della permanenza in Serie A. Analizzando quanto accaduto nelle ultime cinque stagioni, è interessante notare come nessuna delle squadre che alla 32^ giornata occupava le ultime tre posizioni in classifica sia riuscita a conquistare più di 9 punti negli ultimi sei turni. Le poche che sono riuscite a raggiungere quota 9 (come il Cagliari nel 2020-21 e la Salernitana nel 2021-22) hanno poi centrato l’obiettivo salvezza.
Nel campionato in corso, aggiungere 9 punti al bottino attuale delle terzultime (Empoli e Venezia, che tra l’altro si affrontano proprio in questo turno) significherebbe arrivare a quota 34. Potrebbero quindi essere 34 o 35 i punti necessari ai gialloblù per raggiungere l’obiettivo? Sicuramente i delicati incontri in programma durante questo weekend pasquale potranno fornire indicazioni importanti in tal senso. Di seguito, l’analisi dettagliata delle ultime cinque stagioni, con la classifica alla 32^ giornata e finale:
Campionato 2019/20
Lecce 29-35 +6pt retrocesso
Brescia 21-25 +4pt retrocesso
Spal 19-20 +1pt retrocesso
Campionato 2020/21
Cagliari 28-37 +9pt salvo
Parma 20-20 +0pt retrocesso
Crotone 15-23 +8pt retrocesso
Campionato 2021/22
Venezia 22-27 +5pt retrocesso
Salernitana 22-31 +9pt salvo
Genoa 22-28 +6pt retrocesso
Campionato 2022/23
Spezia 27-31 +4pt retrocesso
Cremonese 20-27 +7pt retrocesso
Sampdoria 17-19 +2pt retrocesso
Campionato 2023/24
Frosinone 27-35 +8pt retrocesso
Sassuolo 26-30 +4pt retrocesso
Salernitana 15-17 +2pt retrocesso