Suzuki risponde alle critiche: il portierone contro la Roma è stato impeccabile

Nonostante un inizio stagione altalenante, l'estremo difensore crociato Zion Suzuki ha saputo reagire in più occasioni con carattere. Velocità e reattività sono le doti che gli hanno permesso di mettersi subito in evidenza nel campionato di serie A, e che gli hanno consentito il doppio miracoloso intervento di domenica scorsa contro la Roma, una parata destinata a diventare una delle migliori di tutto il campionato e che sta facendo il giro del web.
Certamente non tutto rosa e fiori: Zion ha commesso alcuni errori fino ad ora nel suo percorso in gialloblu. Ad onor del vero, quasi tutti talmente inusuali da far pensare ad una necessità di miglioramento più che tecnico (che comunque arriverà con il tempo), di interpretazione, nelle scelte da fare.
Il rigore causato al “Meazza” contro il Milan e l’espulsione rimediata a Napoli ne sono una prova evidente. Eppure dopo ognuno di questi errori, Zion ha saputo riprendersi: ha saputo, per esempio, raccogliere una delle sue migliori prestazioni contro la Roma, dopo aver attraversato un periodo opaco (contro il Lecce ed in particolare contro il Cagliari). Ora sarà il nuovo preparatore Pavarini a proseguire il percorso di crescita di Suzuki, e la speranza di tutti i tifosi gialloblu è di vederlo crescere insieme al rendimento della squadra.
LEGGI QUI: Pavarini, ritorno a Parma nello staff di Chivu dopo i sette anni da portiere crociato