I numeri di un Parma che non ingrana: classifica migliore rispetto lo scorso anno, ma solo 3 punti in più
![I numeri di un Parma che non ingrana: classifica migliore rispetto lo scorso anno, ma solo 3 punti in più](https://net-storage.tcccdn.com/storage/parmalive.com/img_notizie/thumb3/b4/b484150c146c1a0ab0aeae91bc89b22c-71826-oooz0000.jpeg)
Non sempre i numeri possono essere la spiegazione a tutto ed alcune situazioni vanno poi contestualizzate. Difficile, infatti, mettere a confronto il percorso del Parma della stagione 21/22 con quello di quest’anno, dato anche l’equilibrio del campionato in corso. A parità di giornate, e giunti ormai al giro di boa, la squadra ducale guidata da Fabio Pecchia ha solamente 3 punti in più rispetto la formazione dello scorso anno. Dopo 18 turni, infatti, i crociati sono rimasti inchiodati a quota 26, visto il terzo ko interno consecutivo per mano della SPAL, mentre il Parma 21/22, alla 18^ partita di Serie B, acciuffava la prima vittoria della gestione Iachini con il successo di Alessandria.
LEGGI QUI: Problema Tardini: adesso ammontano a tre le sconfitte interne consecutive
Detto questo, oggi, la classifica in cadetteria è decisamente più corta rispetto la passata stagione, visto il livellamento generale. L’esempio più lampante lo forniscono i rendimenti delle squadre più attardate: se quest’anno Perugia, Cosenza, Cittadella, Como e Venezia sono raggruppate in un range tra i 16 ed i 19 punti, 12 mesi fa le ultime 3 in graduatoria avevano rispettivamente 7, 8 ed 11 punti.
RILEGGI ANCHE: #ParlaCrociato, quanta rabbia per l'ennesima sconfitta interna: i tifosi puntano il dito contro l'attacco
Il Parma un anno fa dopo 18 match aveva 23 punti ed occupava il 13° posto, con un margine di vantaggio di 6 lunghezze sulla zona playout e distante 7 punti dall’ottava posizione (-11, addirittura, dalla zona promozione). I crociati, al pari di SudTirol, Pisa e Ternana, hanno raccolto 26 punti dopo 18 gare, piazzandosi tra la 5^ e l’8^ piazza, quindi in piena zona playoff, con un vantaggio di un punto sulla nona della classe. Ciononostante, la formazione di Pecchia è solo a +7 sulla zona playout, un solo punto in più di margine rispetto lo scorso anno, ed il secondo posto dista anch’esso 7 lunghezze (4 in meno di un anno fa).
Per quanto concerne il computo dei gol fatti e subiti si denota un lieve miglioramento in entrambi i dati: da 21 a 23 reti realizzate, da 21 a 18 quelle subite.
LEGGI ANCHE: Un solo gol nelle ultime tre al Tardini, mai così pochi da inizio stagione