Cittadella-Parma, le probabili formazioni di ParmaLive.com

Dopo la sconfitta di misura subita a Frosinone nello scorso weekend, questo pomeriggio il Parma è chiamato a reagire sul campo del Cittadella. La missione si presenta parecchio difficile per i crociati, che affronteranno una squadra abituata a far bene in casa: i granata, infatti, sino ad ora hanno raccolto ben 11 punti tra le mura amiche, 1 in meno dei ducali. Dal 2000 in poi, le due squadre si sono incontrate soltanto due volte, entrambe nella stagione 2008/2009 in Serie B: all’andata, nella 19esima giornata, ebbe la meglio il Parma, che si impose per 1-0 grazie alla rete di Alberto Paloschi; al ritorno, invece, il Cittadella riuscì a recuperare e a pareggiare per 2-2 nonostante il doppio vantaggio del Parma, ma per i crociati fu un pari dolcissimo, visto che con quel risultato festeggiò la matematica promozione in Serie A. A dirigere l'incontro del Tombolato sarà il signor Marco Serra di Torino, assistito da Galetto e Margani, e dal quarto uomo, il signor Fabio Piscopo della sezione di Imperia.
COME ARRIVA IL CITTADELLA - Il tecnico del Cittadella Roberto Venturato giunge all'impegno interno contro il Parma senza ben cinque giocatori: si tratta dei lungodegenti Camigliano e Bizzotto, e di Benedetti (lesione al muscolo medio gluteo), Siega (affaticamento flessori) e Iunco, quest'ultimo alle prese con la rottura del menisco mediale destro. In compenso, l'allenatore dei granata ritrova Maniero, pienamente recuperato dall'infortunio. L'unico vero ballottaggio riguarda l'attacco, dove Kouame e Arrighini insidiano il posto a Litteri e Strizzolo, al momento in vantaggio sui primi due.
CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Scaglia, Pelagatti, Pezzi; Bartolomei, Iori, Settembrini; Schenetti; Litteri, Strizzolo.
A disposizione: Paleari, Varnier, Adorni, Caccin, Lora, Pasa, Maniero, Arrighini, Chiaretti, Kouamé, Fasolo.
Allenatore: Venturato.
COME ARRIVA IL PARMA - La sconfitta di Frosinone ha tolto qualche certezza ma il campionato è più incerto che mai, come dimostra il ko di ieri dell'Empoli a Vercelli. È dunque fondamentale ripartire subito per risalire: la formazione tipo delle ultime settimane non dovrebbe cambiare di molto, con Frattali ancora titolare e la solita linea a quattro davanti. A centrocampo spazio a Barillà e Scozzarella, con il dubbio tra chi giocherà da mezzala destra: c'è la possibilità Dezi o la conferma di Munari. Davanti ancora Calaiò, con Di Gaudio e Insigne ai lati.