Prima da avversario per Cherubini contro la "sua" Juventus. Dodici anni di successi e trofei

23.04.2025 09:51 di  Redazione ParmaLive.com   vedi letture
Fonte: a cura di Nicolò Serventi
Prima da avversario per Cherubini contro la "sua" Juventus. Dodici anni di successi e trofei
© foto di Rocca/ParmaLive.com

Parma-Juventus, sfida valevole per la 33esima giornata di Serie A, sarà certamente una partita dal sapore speciale per Federico Cherubini, neo amministratore delegato del Parma ma con un lungo passato bianconero. Il dirigente italiano infatti dopo l'esperienza come direttore generale del Foligno (squadra della sua città natale) venne chiamato a Torino nel 2012 dall'allora amministratore delegato bianconero Giuseppe Marotta con il quale aveva stretto un bel rapporto ai tempi in cui quest'ultimo era alla Sampdoria. Il percorso di Cherubini alla Juventus lo ha visto svolgere diversi ruoli all'interno dell'organigramma bianconero. Inizialmente, infatti, cominciò a lavorare nel settore giovanile occupandosi solo di mansioni collaterali per la prima squadra. Questo fino al 2018, quando dopo l'addio proprio di quel Marotta che lo aveva chiamato, venne promosso a direttore tecnico della prima squadra. Infine, solo due anni dopo subentrò a Fabio Paratici diventando direttore sportivo della Juventus.

Nei suoi anni juventini è ricordato anche e soprattutto per essere stato uno dei principali fautori del progetto "Juventus Next Gen", ovvero la seconda squadra della Vecchia Signora, composta principalmente da ragazzi Under 23, che partecipa al campionato di Lega Pro. Se la Juventus è stato il primo club di Serie A ad avere la seconda squadra nel 2018, creando un modello per altre società come Milan e Atalanta, tanto lo si deve a Federico Cherubini. Tra i giocatori che la Juventus Next Gen ha lanciato spiccano i nomi di Kenan Yildiz, Nicolò Fagioli e Matias Soulè.  Nel gennaio 2023 però, nell'ambito di un processo sportivo interessante la società bianconera, la Corte Federale d'Appello della FIGC lo inibisce per 16 mesi; squalifica confermata nell'aprile seguente, col ricorso di Cherubini rigettato dal Collegio di Garanzia del CONI. Dal gennaio 2025, si apre un nuovo capitolo della sua vita professionale, con la nomina di CEO del Parma Calcio

Durante il suo periodo bianconero, la Vecchia Signora arricchisce notevolmente il proprio palmarès, conquistando 9 scudetti di fila (record per il campionato italiano), 6 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane arrivando inoltre nel 2015 prima e nel 2017 poi in finale di UEFA Champions League, perse entrambe contro Barcellona e Real Madrid. Parma-Juventus non sarà mai quindi una partita come le altre per il popolo gialloblu ma non lo è di certo neanche per il suo nuovo dirigente che si godrà lo spettacolo allo stadio Tardini.