Prossimo turno molto complicato per chi lotta per salvarsi. Ma il Parma non deve pensare alle altre: testa solo alla Fiorentina. Con un pensiero a Jorge Bolaño

Si avvicina la prossima giornata di Serie A, quanto siamo ormai a soli sette turni dalla fine di questa stagione. Archiviato con un buon pareggio l'ostacolo Inter, per il Parma si approssima la difficile trasferta di Firenze contro i viola. Una sfida sulla carta non semplice per i crociati, in piena lotta per la salvezza e attesi da altre sfide altrettanto complicate. Il Parma, però, non è da solo: guardando infatti le sfide delle altre pericolanti, vedremo che in questo weekend il Lecce andrà a far visita alla Juventus, mentre nel posticipo del lunedì l'Empoli sarà ospite del Napoli. L'errore peggiore che il Parma potrebbe fare, però, è quello di avere la testa sugli altri campi: tutte le partite cominciano infatti dallo 0-0, e i crociati non possono darsi per vinti contro la Fiorentina. Anzi, nel caso in cui i crociati dovessero riuscire a guadagnare qualche punto nei confronti di Lecce ed Empoli, questi sarebbero manna dal cielo per le restanti sei gare al termine del torneo.
Al momento attuale, comunque, il Parma sarebbe salvo. I crociati vantano infatti un punto di margine sul Lecce e tre sull'Empoli: un piccolo tesoretto che, certo, non si può gestire, ma che consente alla squadra di Chivu di precedere le due rivali per la salvezza e quindi di potersi approcciare alle sfide di questo fine settimana con un pizzico di tranquillità in più.
L'altro tema è purtroppo la scomparsa di Jorge Eladio Bolaño, ex centrocampista colombiano di grande temperamento, che se n'è andato all'età di 48 anni. Il Parma scenderà in campo a Firenze con il lutto al braccio in suo onore. C'è sempre tanta amarezza quando qualcuno ci lascia così presto, in circostanze peraltro improvvise. I crociati dovranno cercare di dare tutto in campo anche per Jorge, per ricordarlo nel migliore dei modi.