I gialloblù restano in vetta dopo il mercato invernale: il Parma è la squadra più giovane in Serie A
A sole poche ore dalla chiusura del mercato invernale la squadra crociata resta la più giovane in Serie A. Seppur si continui a seguire la filosofia del presidente Kyle Krause, che investe molto sui giovani talenti da crescere, le scelte di mercato son ricadute anche su alcuni giocatori d'esperienza. A mettere piede in casa Parma, in questo primo mese del 2025, son stati, da un lato Mathias Lovik (2003), Jacob Ondrejka (2002) e Mateo Pellegrino (2001), dall'altro Richard Marcone (1993), Alessandro Vogliacco (1998) e Milan Djuric (1990): per un età media di mercato di 26,3. Degli acquisti all'insegna dell'equilibrio tra chi può essere più prestante, data la giovane età, ma peccare d'ingenuità, e chi può giocare di maturità, ma con meno energia rispetto alle nuove promesse tutte da scoprire.
Ogni club procede secondo la propria linea di pensiero, chi, come la Juventus, punta sulle nuove proposte, come si deduce dal mercato bianconero, e chi, come l'Inter, mira ad una squadra che giochi guidata dalla saggezza dei più adulti. Di seguito la classifica secondo Transfermarkt, dopo il mercato invernale:
1) Parma - 23,7
2) Juventus - 24,3
3) Empoli - 25,0
4) Hellas Verona - 25,0
5) Milan - 25,3
6) Venezia - 25,4
7) Fiorentina - 25,7
8) Bologna - 25,7
9) Udinese - 25,9
10) Lecce - 25,9
11) Genoa - 26,1
12) Torino - 26,2
13) Atalanta - 26,3
14) Roma - 26,4
15) Como - 26,8
16) Monza - 26, 9
17) Cagliari - 27,1
18) Lazio - 27,1
19) Napoli - 28,1
20) Inter - 29,0
LEGGI QUI: Il mercato in entrata: ben sette arrivi. Sylla trattativa sfumata all'ultimo