Femminile, Parma-Genoa 0-0 all'intervallo: poche emozioni, promozione da conquistare nelle ripresa

Allo stadio Noce di Noceto, è terminato il primo tempo del match delle 15.00 tra Parma e Genoa, davanti ad una tribuna gremita. La sfida d'alta classifica potrebbe entrare nella storia delle gialloblu, visto che la squadra di Colantuono, in caso di vittoria, conquisterebbe il meritato ritorno in Serie A. Le due squadre vanno a riposo sul risultato di 0-0, al termine di un primo tempo equilibrato e combattuto, senza troppe occasioni da gol.
Mister Colantuono sceglie un 4-3-3, con la coppia Ambrosi-Masu davanti a Copetti, Rizza a destra e Rabot a sinistra. In mediana Ferrario, assieme a Pondini e Zamanian, con il tridente Lonati-Ferin-Distefano. L'avvio di gara è all'insegna dell'equilibrio, con le due squadre che si studiano e si rispettano. Per la prima vera occasione da gol bisogna attendere 12': Distefano d'astuzia lavora il pallone, beffa il centrale avversario e si invola verso la porta. L'attaccante gialloblu conclude in diagonale dalla destra ma il suo tiro si spegne di un soffio a lato. La risposta del Genoa e immediata, con Acuti lanciata verso la porta che tenta il pallonetto, ma il gioco viene interrotto per evidente fuorigioco. Con il passare dei minuti, il Parma prende in mano la partita e inizia a girare il pallone, in cerca di un varco nella compatta difesa delle ospiti. La tribuna protesta al ventesimo quando Ferin viene stesa in area, ma per l'arbitro non c'è nulla da ravvisare. Con il passare dei minuti il pre-dominio del Parma è totale, ma la squadra di casa non riesce mai a mettere in difficoltà la difesa avversaria. Nulla da segnalare, fatto salvo di un tiro alle stelle di Pondini. Le squadre vanno a riposo sullo 0-0, tutto aperto per la ripresa.